Sportello Rifiuti
Orari:
COMUNE: Castellanza
Viale Rimembranze (municipio) – 0331 526111
Giorni apertura dalle ore alle ore:
mercoledì (fino al 13/04/2015) 15:00 18:00; giovedì (fino al 13/04/2015) 09:00 13:00; sabato (fino al 13/04/2015) 09:00 12:00; mercoledì (dopo il 13/04/2015) 15:00 18:00; sabato (dopo il 13/04/2015) 09:00 12:00
Modulistica
Denuncia
Zone di Raccolta
Calendario Raccolta
- Calendario zona GIALLA CASTELLANZA Maggio 2023 – Dicembre 2023
- Calendario zona AZZURRA CASTELLANZA Maggio 2023 – Dicembre 2023
Dove_Lo_Butto?
Zone di Spazzamento Meccanizzato
- Pieghevole – generale
- Elenco vie e corrispondenza di zona
- zona 1 – indicazione della periodicità, del giorno e della fascia oraria di pulizia
- zona 2 – indicazione della periodicità, del giorno e della fascia oraria di pulizia
- zona 3 – indicazione della periodicità, del giorno e della fascia oraria di pulizia
- zona 4 – indicazione della periodicità, del giorno e della fascia oraria di pulizia
- zona 5 – indicazione della periodicità, del giorno e della fascia oraria di pulizia
- zona 6 – indicazione della periodicità, del giorno e della fascia oraria di pulizia
- zona 7 – indicazione della periodicità, del giorno e della fascia oraria di pulizia
- zona 8 – indicazione della periodicità, del giorno e della fascia oraria di pulizia
- Ord 25-2017 _Spazzamento delle vie cittadine_
Carta dei Servizi
Centro raccolta rifiuti
Viale Rimembranze, 4
Numero verde: 800677644
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI:
Castellanza, via Turati.
Il Centro Raccolta Rifiuti è l’area attrezzata ove le utenze cittadine possono conferire le frazioni di rifiuto in modo differenziato al quale si accede tramite tessera sanitaria/carta nazionale dei servizi in caso di utenza domestica o S.I.ECO Card in caso di utenza non domestica.
E’ necessario altresì avere con sé un documento di riconoscimento per eventuali verifiche del personale incaricato alla custodia.
RIFIUTI CONFERIBILI:
- Vetro
- Batterie al piombo
- Carta
- Polistirolo e materiali espansi
- Cartone
- Cartucce esauste di toner
- Multimateriale leggero
- RAEE 1 Freddo e Clima
- RAEE 2 Altri Grandi Bianchi
- RAEE 3 TV e monitor
- RAEE 4 Informatica, elettronica di consumo, piccoli elettrodomestici
- RAEE 5 Sorgenti luminose
- Chimici domestici (T e F)
- Medicinali
- Pile
- Ingombranti
- Materiali in metallo
- Rifiuti vegetali
- Plastica dura
- Legname
- Oli minerali esausti
- Oli vegetali e animali
- Inerti
ORARI DI APERTURA
ATTIVITA’ NON DOMESTICHE
Conformemente alla normativa vigente, presso il Centro Raccolta Rifiuti le utenze non domestiche (ditte, negozi, ecc.) possono conferire i propri rifiuti non pericolosi in forma saltuaria. Il conferimento di rifiuti potrà avvenire “per non più di cinque volte l’anno, purchè non eccedano la quantità giornaliera di trenta chilogrammi o di trenta litri”, SENZA formulario ma con mezzo autorizzato dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali. I rifiuti, per tipologia, saranno quantificati dagli operatori e sarà annotato inoltre il numero di targa del mezzo che ha effettuato il trasporto.
IL TRASPORTO DEVE ESSERE OCCASIONALE
Il trasporto dei rifiuti effettuato in mancanza di autorizzazione è punibile ai sensi dell’art. 256 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. con l’arresto e/o ammenda in funzione della pericolosità dei rifiuti trasportati.
PANNELLI FOTOVOLTAICI DOMESTICI
- Avviso per conferimento Pannelli Fotovoltaici Domestici
- Modulo richiesta “preventivo al conferimento” Pannelli Fotovoltaici Domestici
Servizi integrativi
Servizio raccolta vegetale domiciliare (a pagamento)
Servizio raccolta ingombranti domiciliare (a pagamento)
(il pagamento deve avvenire ESCLUSIVAMENTE attraverso l’utilizzo di Carta di Debito / Credito su apparecchiatura POS contemporaneamente al ritiro)
Area download
Nuovi
13/09/2021 – Decreto 05 luglio 2021 – Bonus TV – Procedura per sottoscrizione di autocertificazione
Archivio
Statistiche
- Tabella – Andamento mensile raccolta rifiuti 2022
- Tabella – Andamento annuale raccolta rifiuti 2012-2022
- Tabella – Produzione pro-capite rilevata 2012-2022
- Tabella – CO² risparmiata ed equivalenze bilanciate 2022
- Grafico – Totale rifiuti con suddivisione Smaltimento/Recupero 2012-2022
- Grafico – Totale rifiuti avviati a Recupero 2012-2022
- Grafico – Totale rifiuti avviati a Smaltimento 2012-2022
- Grafico a torta – Rifiuti prodotti grammi/abitante giorno anno 2022
- Grafico a torta – Rifiuti prodotti grammi/abitante giorno anno 2021
- Grafico a torta – Rifiuti prodotti grammi/abitante giorno anno 2020
- Grafico a torta – Rifiuti prodotti grammi/abitante giorno anno 2019
- Grafico a torta – Rifiuti prodotti grammi/abitante giorno anno 2018